Recensione romanzo: Nuvola di Graziana Morcaldi

Trama:

Questa è la storia di un legame e di una distanza. Di un abbandono precoce, vissuto come un tradimento. Come si diventa adulti dopo un’infanzia disastrosa? Dopo ferite indelebili, paure e rabbie, promesse disattese, adulti bugiardi e instabili?
Louis e Nicole sono cresciuti in un contesto familiare malsano. Pur non essendo fratelli, sono sempre stati l’unico supporto l’uno per l’altra. Un’infanzia in comune, fino a che il destino li mette davanti a una separazione violenta.
Mentre Nicole si rifugia nell’isolamento, Louis ha la fortuna di trovare un ambiente sereno
che gli permette di risanare quei grossi buchi di vita. Uno spazio fertile che lo riporta a sperare.
Vent’anni dopo, quando Nicole si ritrova a vivere il dramma di una situazione inaspettata e spaventosa, in mezzo ai pensieri di morte che l’assalgono, sentirà una sola esigenza: cercare Louis. La vita non ha ancora finito di metterli alla prova.

Nonostante non rientri nei canoni del classico Romance di cui siete soliti leggere le recensioni sul mio blog, quello di Graziana è tra i libri sull’amore più belli e intensi che io abbia mai letto. Un romanzo di narrativa generale che racchiude al suo interno una magia così realistica capace di emozionare pagina dopo pagina sempre di più. La penna di Graziana è delicata così come lo sono le profonde e complesse tematiche da lei sviluppate in maniera impeccabile. Mentre leggevo, mi sono fermata più volte a riflettere su ciò che veniva raccontato e in maniera particolare mi sono soffermata ad immaginare Louis, con la sua incredibile forza di volontà e l’entusiasmo per la sua nuova vita; è un personaggio indimenticabile, un ragazzo speciale, un’anima d’altri tempi e chi leggerà Nuvola, ne sono sicura, sarà impossibilitato a dimenticare la potenza e l’intensità di questo personaggio. Ma sarà difficile anche dimenticarsi di Nicole, d’altronde se in vent’anni non l’ha fatto Louis, chi siamo noi per riuscire a farlo? Nicole va oltre il semplice ruolo di personaggio femminile. È come un motore che ci spinge a riflettere su domande complesse legate alla vita e alle sfide che questa ci pone; la sua storia mette in luce quanto lontano qualcuno possa spingersi per raggiungere concetti come amor proprio, completezza e famiglia, specialmente se non hai avuto modo di familiarizzare con questi concetti durante la tua adolescenza. La relazione tra Nicole e Louis è complessa e profonda e Graziana, con la sua inconfondibile delicatezza, ne delinea ogni aspetto; sono due protagonisti che racchiudono in ogni loro parola, in ogni loro gesto, nella loro esistenza, la vera essenza della vita.

Come evidenziato in precedenza, la scrittura di Graziana si distingue per la sua delicatezza e nonostante la fluidità e semplicità del testo, la complessità delle tematiche e gli approfondimenti ad esse dedicate bilanciano i due aspetti, riuscendo, alla fine, ad essere un libro completo sotto ogni punto di vista. La sua penna riesce a catturare immediatamente l’attenzione, rendendo la storia coinvolgente fino all’ultima pagina; la presenza di colpi di scena aggiunge ulteriore fascino all’intera narrazione. Mi ha davvero colpita, inoltre, la struttura che Graziana ha dato al libro; non solo l’ha diviso in due parti, ma ha anche scelto di far narrare la storia da entrambi i protagonisti, offrendo al lettore una visione completa delle vite di Louis e Nicole. A tal proposito, posso dire di aver trovato un po’ lenta la parte del romanzo dedicata a Louis ma è giustificata anche dal fatto che l’autrice ha voluto mettere molto in risalto il cambiamento avvenuto nella sua vita prima di dedicarsi completamente a Nicole, di nuovo. Le descrizioni sono ben curate, e nonostante in alcuni momenti possano sembrare un po’ prolisse, ho trovato che aggiungessero molto al contesto.

Non mi dilungherò troppo sulle tematiche, poiché credo sia giusto lasciarvele scoprire da soli, soprattutto quelle di grande rilevanza nella trama. Tuttavia, posso parlarvi di alcuni dei temi più generali che hanno arricchito e dato ulteriore profondità alla storia. L’amore è certamente al centro, ma emerge in modo significativo la famiglia, una parola bellissima, profonda, che non solo caratterizza la copertina del libro ma rappresenta anche la chiave dell’intero romanzo. La narrazione esplora il concetto di famiglia in tutte le sue sfaccettature, dalle famiglie ritrovate a quelle acquisite, agli amici che diventano famiglia, e toccherà delicatamente un concetto di famiglia che lascio a voi scoprire. Sono convinta che questo aspetto vi emozionerà tanto quanto ha fatto con me.

E che dire dei personaggi splendidamente delineati da Graziana? È impossibile non rimanere affascinati da ognuno di loro, sia in modo positivo che negativo. In Nuvola, persino i personaggi negativi, quelli che potrebbero far storcere il naso e suscitare l’impulso di smettere di leggere, trovano un lieto fine che, alla fine, meritano. D’altra parte, numerosi personaggi positivi emergono in modo intenso e piacevole, svelando molteplici sfaccettature; ben integrati nel contesto, si distinguono soprattutto per le relazioni che sviluppano con Louis e Nicole, i due protagonisti, e per il loro modo di indirizzarli verso il loro destino. Arrivati a questo punto mi sembra doveroso ma altrettanto difficile parlarvi di Louis e Nicole; sinceramente non so da dove cominciare nel parlarvi di loro e preferirei non svelarvi troppo perché sono due personaggi le cui storie meritano di essere lette e vissute da ogni singolo lettore. Sono due giovani individui che tra le insidie della vita e la precoce crescita, si ritrovano a fare i conti troppo in fretta con “le cose da grandi”. Due anime che si sono perse non solo tra di loro ma anche dentro se stessi. Louis e Nicole incarnando il concetto più bello e profondo di famiglia. Il filo invisibile che li unisce nel corso del tempo, nonostante i venti anni della separazione, li condurrà inevitabilmente al ricongiungimento; questo momento sarà per sempre uno dei più belli ed emozionanti dell’intera storia, insieme al significato unico e speciale che Louis e Nicole attribuiscono al concetto di famiglia. Ho ammirato il modo in cui Graziana ha narrato queste due splendide e intense storie, capaci di entrare nell’anima del lettore e lasciare un’impronta indelebile. Due storie verso le quali ognuno di noi può trarre insegnamenti di vita.

Nuvola di Graziana è un inno commovente all’amore autentico e profondo. Le pagine di questo libro si trasformano in un vero e proprio percorso che attraversa le molteplici sfaccettature della vita, offrendo al lettore un viaggio autentico e coinvolgente tra emozioni inaspettate. Louis e Nicole, non solo protagonisti, sono la personificazione stessa della vita: Volubili, Intensi, Turbolenti, Autentici. 🤍

VOTO: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐

Lascia un commento